IL COLLEZIONISMO DI IERI E OGGI: LE CAMERE DELLE MERAVIGLIE AL BUONCONSIGLIO
Sabato 9 novembre ad ore 17 al Castello del Buonconsiglio, nell'ambito della mostra "Sangue di drago, squame di serpente", lo storico dell'arte Roberto Pancheri svelerà i segreti delle Wunderkammer di ieri e di oggi.-
Leggi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E FICE PER UNA NUOVA PROPOSTA DI QUALITÀ
Lunedì 11 e martedì 12 novembre la 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia "raddoppia" a Trento, con la proiezione, per la prima volta nella provincia, dei film delle sezioni Orizzonti e Venezia Classici. Dopo il grande successo di pubblico riscosso dalle...
Leggi
AL MUSE IL PREMIO "ECO AND THE CITY" GIOVANNI SPADOLINI
Un riconoscimento importante, quello del premio "Eco and the city" che giunge al MUSE a soli 3 mesi dalla sua inaugurazione, in un periodo di grandi soddisfazioni sia dal punto di vista numerico che del riconoscimento a livello nazionale e internazionale, per una struttura e una...
Leggi
ARIA, BASSO INQUINAMENTO IN OTTOBRE
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di Ottobre 2013 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento. La qualità dell'aria di questo ultimo mese è stata caratterizzata da concentrazioni di inquinanti del tutto nella norma. In nessun...
Leggi
TANGENZIALE DI PERGINE VALSUGANA: RESTRINGIMENTO DI CARREGGIATA DAL 9 AL 13 NOVEMBRE
Nelle giornate comprese tra sabato 9 e mercoledì 13 novembre (domenica esclusa), sono previsti dei lavori di riparazione alle barriere stradali lungo la SS 47 della Valsugana - direzione Trento, nella tangenziale di Pergine Valsugana. Le lavorazioni previste renderanno necessario un...
Leggi
DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA DEL VENERDI'
Si terrà domani - venerdì 8 novembre, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - l'incontro settimanale della Giunta provinciale con gli organi di informazione. Sarà questa l'occasione, per il presidente uscente Alberto Pacher e per gli assessori della XIV legislatura, di salutare i...
Leggi
KAREEN DE MARTIN PINTER E LA CONVENZIONE DELLE ALPI OSPITI D'ONORE DELLA PREMIAZIONE DI FRONTIERE - GRENZEN
Ultimi giorni di attesa prima di conoscere i vincitori della settima edizione di Frontiere - Grenzen, il concorso letterario delle Alpi. E' infatti in programma sabato 16 novembre, presso la Sala Negrelli della Comunità di Primiero, a Tonadico di Primiero, la cerimonia di premiazione: a...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": ALPI LEDRENSI E JUDICARIA VERSO LA RISERVA BIOSFERA UNESCO
I territori "Alpi ledrensi e Judicaria: Dalle Dolomiti al Garda" sono candidati a Riserva della Biosfera: nel mese di settembre è stato prima sottoscritto il protocollo fra i venti soggetti coinvolti nel processo, quindi si è presentata la candidatura, il pronunciamento è atteso...
Leggi
AL VILLINO CAMPI DI RIVA DEL GARDA UN SABATO RICCO DI APPUNTAMENTI
Villino Campi, sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, organizza, nella giornata di sabato 9 novembre 2013 alcuni eventi con la Società di scienze naturali del Trentino. Alle 15 ci sarà una visita naturalistica al lungolago e alla mostra...
Leggi
CANTIERE IN LEGNO "ARCA" DI GARDOLO, A SCUOLA DA ITEA SPA
Il legame tra Itea Spa e il mondo scolastico trentino si rafforza e rinnova ancora una volta la sua efficacia nel campo della formazione con un tris di visite delle classi degli Istituti Geometri giunte da Trento, Rovereto e Riva del Garda per apprendere il modus operandi di un cantiere in...
Leggi
LA PRIMA TAPPA DEL TOUR DELLA TORCIA TRENTINO 2013
La fiamma dei giochi universitari, benedetta da Papa Francesco è arrivata alla Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane. Domani passaggi al Quirinale, in Campidoglio, in vari ministeri, al Cusi e al Coni.-
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: L'IMPORTANZA DELLA RETE E IL CONTRIBUTO DEL TEATRO
Assistenti sociali, forze dell'ordine, operatori della sanità: sono oltre 250 le persone che hanno partecipato, nelle scorse settimane, al percorso formativo centrato sul tema della violenza contro le donne organizzato dal Servizio politiche sociali della Provincia in collaborazione con il...
Leggi
DELEGAZIONE DI GIOVANI TRENTINI ALLA CONFERENZA ONU SUL CLIMA DI VARSAVIA
Una ventina di ragazzi trentini saranno presenti alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP19), che si terrà dal 11 al 22 novembre a Varsavia. Parteciperanno all'Agenzia di Stampa Giovanile per raccontare tramite articoli, video e interviste radiofoniche la...
Leggi
EDUCAZIONE E CITTADINANZA INTERCULTURALE, PRESENTATO IL RAPPORTO
Presentato oggi a Trento, al Palazzo dell'Istruzione, il "Documento di indirizzo sull'educazione alla cittadinanza interculturale". Il rapporto è frutto di una sintesi dei lavori effettuati dalla Commissione di Studio sull'Educazione Interculturale e alla Cittadinanza costituita...
Leggi
L'ACCENSIONE DELLA FIACCOLA SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Papa Francesco oggi ha acceso la torcia dell'Universiade Trentino 2013 durante una breve cerimonia prima dell'udienza generale del mercoledì in piazza S. Pietro. La torcia, che è già stata soprannominata "il fiore delle Alpi", partirà da Roma alla volta di alcune città...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DALL'11 AL 17 NOVEMBRE
Continuano le novità su History Lab, il canale dedicato alla storia e alla memoria, in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito hl.museostorico.it. I nuovi format vengono trasmessi in prima serata alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina alle 10 si...
Leggi
VINO, COME "VESTIRE" LA BOTTIGLIA? ESPERTI A CONFRONTO A SAN MICHELE
Si svolgerà venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.15, a San Michele all'Adige, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, il seminario internazionale "Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola" che focalizzerà l'attenzione sulla comunicazione efficace nel...
Leggi
PAPA FRANCESCO HA ACCESO LA FIACCOLA DELL'UNIVERSIADE
Papa Francesco ha ufficialmente acceso la torcia dell'Universiade Trentino 2013 durante una breve cerimonia privata, oggi, sotto l'arco delle campane, prima dell'udienza generale del mercoledì in piazza S. Pietro. Poco prima delle 10 è così iniziato il conto alla rovescia che porterà...
Leggi
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SULL'EX ITALCEMENTI
Venerdì 8 novembre alle 18.30, presso Le Gallerie di Piedicastello (Trento), viene inaugurata la mostra fotografica realizzata da Pierluigi Cattani Faggion "Clinker Motel: ex-Italcementi, Trento 2005-2013", curata da Layla Betti e sostenuta dalla Fondazione Museo storico del...
Leggi
"PROGETTARE PAESAGGI DOLOMITICI", CONVEGNO IN PROVINCIA
La IV' edizione del Convegno Dolomiti che la Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Dolomiti UNESCO organizzano attraverso la tsmstep-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio si svolgerà venerdì 15 novembre nel Palazzo di piazza Dante, Sala Belli. Il convegno nasce...
Leggi